Rango di una matrice

Consideriamo una matrice con \(m\) righe e \(n\) colonne e coefficienti in \( \mathbb{K} \), ovvero \( A \in \mathcal{M} (m \times n , \mathbb{K} ) \).

Indichiamo con \(A_i\) la \(i\)-esima riga e con \(A^j\) la \(j\)-esima colonna.

$$\begin{align}
A_i \ &\in \ \mathcal{M} (1 \times n, \mathbb{K}) \ (\mbox{ oppure } \mathbb{K}^n) \quad &\forall \ i= 1 \dots m \\
A^j \ &\in \ \mathcal{M} (m \times1, \mathbb{K}) \quad &\forall \ j= 1 \dots n
\end{align}$$

Lo spazio riga della matrice \(A\) è \( \mathscr{L}(A_1 , A_2, \dots, A_m) \), è un sottospazio vettoriale di \( \mathbb{K}^n \).

Lo spazio colonna della matrice \(A\) è \( \mathscr{L}(A^1 , A^2, \dots, A^n) \), è un sottospazio vettoriale di \( \mathcal{M} (m \times1, \mathbb{K}) \).

Definizione di rango

Il rango per riga della matrice \(A\) è \( \mathscr{rg}_r (A) = \mbox{dim} ( \mathscr{L}(A_1 , A_2, \dots, A_m) ) \).

Il rango per colonna della matrice \(A\) è \( \mathscr{rg}_c (A) = \mbox{dim} ( \mathscr{L}(A^1 , A^2, \dots, A^n) ) \).

Si può dimostrare che \( \mathscr{rg}_r (A) = \mathscr{rg}_c (A) \) e possiamo indicarlo con \( \mathscr{rg} (A) \).

Il rango di \(A\) è un numero minore o uguale del minimo tra \(m\) e \(n\):

$$ \mathscr{rg} (A) \le \min(m,n)$$

Infatti, le righe sono \( m\) quindi \( \mathscr{rg} (A) \le m \) come conseguenza del teorema fondamentale dell’algebra lineare, e \( \mathscr{L}(A_1 , A_2, \dots, A_m) \) è un sottospazio vettoriale di \( \mathbb{K}^n \), quindi \( \mathscr{rg} (A) \le n \).

Rango di una matrice a scaletta

Zeri iniziali

Sia \( v = (x_1 , \dots , x_n) \ne ( 0, \dots , 0) \in \mathbb{K}^n\).

Si dice che \( v \) ha \( p \) zeri iniziali se \(x_i=0\) per \(i=1 \dots p \), ma \(x_ {p+1}\ne0\).

Lo indichiamo con \(z_i\): \( p = z_i (v) \).

Definizione di matrice a scaletta

Una matrice \( A \in \mathcal{M} (m \times n , \mathbb{K} ) \) si dice a scaletta se

  1. le eventuali righe nulle sono in basso: \( A_i = 0 \Longrightarrow A_{i+1} = 0 \)
  2. una riga ha più zeri iniziali della precedente: se \( A_i \ne 0 \ \forall \ i \ge 2 \quad z_i(A_{i-1} ) < z_i (A_i )\)
Proposizione

Se \( A \) è una matrice a scaletta, il suo rango è uguale al numero delle righe non nulle.

Dimostrazione

Sia \( A \in \mathcal{M} (m \times n , \mathbb{K} ) \) , con \( A_1, \dots , A_t \ne 0 \) e \( A_{t+1}, \dots , A_m = 0 \).

Dobbiamo provare che \( \mathscr{rg}_r (A) = t \) (\( t \) è il numero di righe non nulle).

Osserviamo che

$$ \mathscr{L} (A_1 , \dots , A_t , A_{t+1} , \dots , A_m) = \mathscr{L} (A_1 , \dots , A_t )$$

infatti, gli altri vettori sono il vettore nullo.

Proviamo che i vettori \( A_1 , \dots , A_t \) sono linearmente indipendenti.

Possiamo scrivere questi vettori:

$$\begin{align}
A_1 &= (0, \dots , &a_{1\ z_i(A_1)+1 } , &\dots &) \\
A_2 &= (0, \dots , &0, a_{2\ z_i(A_2)+1 } , &\dots &) \\
\vdots \\
A_t &= (0, \dots , &0, &a_{t\ z_i(A_t)+1 } , \dots &)
\end{align}$$

dove \(a_{1\ z_i(A_1)+1 }, a_{2\ z_i(A_2)+1 }, \dots, a_{t\ z_i(A_t)+1 } \ne 0 \).

Siano \( \lambda_1, \dots, \lambda_t \) degli scalari tali che

$$ \lambda_1A_1 + \lambda_2A_2 + \dots + \lambda_tA_t = 0 = \{ 0, \dots, 0 \} $$

Si ha che \( \lambda_1A_1 \). Poichè \(a_{1\ z_i(A_1)+1 } \ne 0 \) segue che \( \lambda_1 =0 \).

Si procede in maniera analoga per tutti gli altri elementi ottenendo che tutti gli scalari \( \lambda_i \) sono nulli. Quindi i vettori \( A_1 , \dots , A_t \) sono linearmente indipendenti.

Poichè i vettori \( A_1 , \dots , A_t \) sono linearmente indipendenti, \( \{ A_1 , \dots , A_t \} \) è una base di \( \mathscr{L} (A_1 , \dots , A_t ) \), che ha quindi dimensione pari a \( t \).

Concludiamo che

$$ \mathscr{rg}_r (A) = \mbox{dim} ( \mathscr{L}(A_1 , \dots, A_t) ) = t $$

Come calcolare il rango di una matrice

Per calcolare il rango di una matrice ci si riconduce ad una matrice a scaletta utilizzando le operazioni elementari sulle righe:

  1. scambiare tra loro due righe
  2. moliplicare una riga per \( \lambda \ne 0 \)
  3. sostituire una riga con la somma di quella riga e di un’altra riga

Ottenuta una matrice a scaletta, il rango è uguale al numero delle sue righe non nulle.

Esempio

Determinare il rango della matrice

$$ A =
\begin{pmatrix}
3 & -1 & 5 & 0 \\
1 & 2 & -4 & 3 \\
5 & -4 & 14 & -3
\end{pmatrix} $$

$$ \begin{align} \mathscr{rg} (A) &=
\mathscr{rg} \begin{pmatrix}
3 & -1 & 5 & 0 \\
0 & -7 & 17 & -9 \\
5 & -4 & 14 & -3
\end{pmatrix} \\ &=
\mathscr{rg} \begin{pmatrix}
3 & -1 & 5 & 0 \\
0 & -7 & 17 & -9 \\
0 & 7 & -17 & 9
\end{pmatrix} \\ &=
\mathscr{rg} \begin{pmatrix}
3 & -1 & 5 & 0 \\
0 & -7 & 17 & -9 \\
0 & 0 & 0 & 0
\end{pmatrix} = 2 \end{align}$$