La coppia ordinata \( \mathbb{Z}_n, \cdot \) è un gruppo?

L’insieme quoziente \( \mathbb{Z}_n \), con \( n \in \mathbb{N}_0\), contiene tutte le classi di congruenza di modulo \( n\). Questo insieme con l’operazione addizione \(+\) è un gruppo abeliano. Ci chiediamo se lo stesso insieme con l’operazione moltiplicazione \(\cdot\) è un gruppo abeliano.

Osserviamo anzitutto che vale la proprietà associativa, come conseguenza del fatto che la moltiplicazione nell’insieme \( \mathbb{Z} \) gode di tale proprietà:

$$ (a \cdot b) \cdot c = a \cdot (b \cdot c )\ \qquad \forall a, b, c \in \mathbb{Z}_n $$

Meno banale è la discussione sull’esistenza dell’elemento neutro e dell’inverso per ciascun elemento dell’insieme.

L’elemento \( [0]_n \) moltiplicato per qualsiasi elemento di \( \mathbb{Z}_n \) dà come risultato \( [0]_n \), mentre l’elemento \( [1]_n \) moltiplicato per qualsiasi elemento \(a\) di \( \mathbb{Z}_n \), eccetto \( [0]_n \), dà come risultato \(a\).

Quindi possiamo considerare l’insieme \( \mathbb{Z}_n – [0]_n \): l’elemento neutro rispetto alla moltiplicazione è \( [1]_n \), infatti, avendo escluso \( [0]_n \), \( [1]_n \) moltiplicato per qualsiasi elemento \(a\) di questo insieme dà come risultato \(a\):

$$ \exists \ e \in \mathbb{Z}_n – [0]_n : a \cdot e = a = e \cdot a \ \qquad \forall a \in \mathbb{Z}_n – [0]_n $$

Ci dobbiamo ora chiedere se esiste l’elemento inverso per ciascun elemento di \( \mathbb{Z}_n – [0]_n \). Per esplorare questo punto consideriamo 3 esempi: \( \mathbb{Z}_4 – [0]_4 \) , \( \mathbb{Z}_5 – [0]_5 \) , \( \mathbb{Z}_6 – [0]_6 \). Costruiamo le tavole di Cayley:

$$\cdot$$$$[1]_4$$$$[2]_4$$$$[3]_4$$
$$[1]_4$$$$[1]_4$$$$[2]_4$$$$[3]_4$$
$$[2]_4$$$$[2]_4$$$$[0]_4$$$$[2]_4$$
$$[3]_4$$$$[3]_4$$$$[2]_4$$$$[1]_4$$
Tavola di Cayley per l’insieme \( \mathbb{Z}_4 – [0]_4 \) con l’operazione moltiplicazione \(\cdot\).
$$\cdot$$$$[1]_5$$$$[2]_5$$$$[3]_5$$$$[4]_5$$
$$[1]_5$$$$[1]_5$$$$[2]_5$$$$[3]_5$$$$[4]_5$$
$$[2]_5$$$$[2]_5$$$$[4]_5$$$$[1]_5$$$$[3]_5$$
$$[3]_5$$$$[3]_5$$$$[1]_5$$$$[4]_5$$$$[2]_5$$
$$[4]_5$$$$[4]_5$$$$[3]_5$$$$[2]_5$$$$[1]_5$$
Tavola di Cayley per l’insieme \( \mathbb{Z}_5 – [0]_5 \) con l’operazione moltiplicazione \(\cdot\).
$$\cdot$$$$[1]_6$$$$[2]_6$$$$[3]_6$$$$[4]_6$$$$[5]_6$$
$$[1]_6$$$$[1]_6$$$$[2]_6$$$$[3]_6$$$$[4]_6$$$$[5]_6$$
$$[2]_6$$$$[2]_6$$$$[4]_6$$$$[0]_6$$$$[2]_6$$$$[4]_6$$
$$[3]_6$$$$[3]_6$$$$[0]_6$$$$[3]_6$$$$[0]_6$$$$[3]_6$$
$$[4]_6$$$$[4]_6$$$$[2]_6$$$$[0]_6$$$$[4]_6$$$$[2]_6$$
$$[5]_6$$$$[5]_6$$$$[4]_6$$$$[3]_6$$$$[2]_6$$$$[1]_6$$
Tavola di Cayley per l’insieme \( \mathbb{Z}_6 – [0]_6 \) con l’operazione moltiplicazione \(\cdot\).

Dall’osservazione delle precedenti tabelle possiamo verificare che solo gli elementi \( [a]_n \) di \( \mathbb{Z}_n – [0]_n \) per cui \( a \) e \( n \) sono coprimi possiedono l’elemento inverso. Nel dettaglio:

  • \( \mathbb{Z}_4 – [0]_4 \) : \( [2]_4 \) non ha l’elemento inverso, infatti \( 2 \) e \( 4 \) non sono coprimi.
    • l’inverso di \( [1]_4 \) è \( [1]_4 \)
    • l’inverso di \( [3]_4 \) è \( [3]_4 \)
  • \( \mathbb{Z}_5 – [0]_5 \) : tutti gli elementi hanno l’inverso, infatti \( 5\) è un numero primo, quindi tutti i numeri sono coprimi con esso.
    • l’inverso di \( [1]_5 \) è \( [1]_5 \)
    • l’inverso di \( [2]_5 \) è \( [3]_5 \)
    • l’inverso di \( [3]_5 \) è \( [2]_5 \)
    • l’inverso di \( [4]_5 \) è \( [4]_5 \)
  • \( \mathbb{Z}_6 – [0]_6 \) : \( [2]_6 \), \( [3]_6 \) e \( [4]_6 \) non hanno l’elemento inverso, infatti \( 2 \) e \( 6 \), \( 3 \) e \( 6 \), \( 4 \) e \( 6 \) non sono coprimi.
    • l’inverso di \( [1]_6 \) è \( [1]_6 \)
    • l’inverso di \( [5]_6 \) è \( [5]_6 \)

Indicando con \( \mathbb{Z}^*_n \) l’insieme degli elementi di \( \mathbb{Z}_n – [0]_n \) che possiedono l’inverso, la coppia ordinata \( ( \mathbb{Z}^*_n , \cdot ) \) è un gruppo.

Riprendendo gli esempi sopra:

  • \( \mathbb{Z}^*_4 = \{ [1]_4 , [3]_5 \} \)
  • \( \mathbb{Z}^*_5 = \{ [1]_5 , [2]_5 , [3]_ 5 , [4]_5 \} \)
  • \( \mathbb{Z}^*_6 = \{ [1]_5 , [5]_6 \} \)